
Questa galleria contiene 10 foto.
La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare. La celebre definizione del grande filosofo tedesco G. W. Leibnitz introduce significativamente all’evento che il Conservatorio Nicolini di Piacenza propone domenica 3 aprile alle 10,45 nel Salone dei Concerti di Via Santa Franca…
Duomo di Avellino 24 ottobre 2019 ore 19,30 Nell’ambito del Convegno internazionale di studi “La storiografia musicale meridionale nei secoli XVIII-XX” In collaborazione con la Fondazione Franco Michele Napolitano. La musica antica italiana, che aveva primeggiato in tutto il mondo nel Seicento e nel Settecento, era stata quasi totalmente dimenticata…
Critica classica Il barocco musicale in tre concerti del “Cimarosa” La magia del Barocco con l’Orchestra del Cimarosa ilCiriaco.it “E’ del poeta il fin la maraviglia (parlo de l’eccellente e non del goffo): chi non sa far stupir, vada alla striglia!” scriveva il poeta seicentesco Giovan Battista Marino e non possiamo…
Intrecci Barocchi Alessandro Scarlatti 1660-1725 Arie dalla Griselda Soprano – Valentina Fortunato Giovedì 12 settembre 2019 – ore 15,30 Auditorium Vincenzo Vitale – Avellino Venerdì 13 settembre 2019 – ore 19,30 Chiesa di San Martino – Monteforte Irpino Sabato 14 settembre 2019 – ore 13 Palazzo Zevallos – Napoli Apollonio…
Web feedback https://criticaclassica.wordpress.com/2019/05/15/sabato-18-e-domenica-19-maggio-ad-avellino-e-formia-due-concerti-dellorchestra-del-conservatorio-domenico-cimarosa-diretta-dal-maestro-giuseppe-camerlingo/ https://www.h24notizie.com/2019/05/20/poesia-musica-e-pittura-un-fine-settimana-di-arte-e-bellezza-per-formia/
Questa galleria contiene 10 foto.