
Questa galleria contiene 10 foto.
Duomo di Avellino 24 ottobre 2019 ore 19,30 Nell’ambito del Convegno internazionale di studi “La storiografia musicale meridionale nei secoli XVIII-XX” In collaborazione con la Fondazione Franco Michele Napolitano. La musica antica italiana, che aveva primeggiato in tutto il mondo nel Seicento e nel Settecento, era stata quasi totalmente dimenticata…
Web feedback https://criticaclassica.wordpress.com/2019/05/15/sabato-18-e-domenica-19-maggio-ad-avellino-e-formia-due-concerti-dellorchestra-del-conservatorio-domenico-cimarosa-diretta-dal-maestro-giuseppe-camerlingo/ https://www.h24notizie.com/2019/05/20/poesia-musica-e-pittura-un-fine-settimana-di-arte-e-bellezza-per-formia/
Questa galleria contiene 10 foto.
Sacra Rappresentazione di Giacomo Vitale per soprano, mezzosoprano, contralto, baritono, quartetto di legni, fisarmonica, organo, tamburi a cornice, percussioni, orchestra d’archi, live elettronics Direttore Giuseppe Camerlingo Musiche di Salvatore Coto, Giuseppe Devastato, Giuseppe De Lorenzo, Francesco Ivan Ciampa, Antonio Gomena, Isabella Maffei, Gianflippo De Mattia, Francesco Maria De Paola, Egidio Napolitano,…
L’Orchestra del Conservatorio di Avellino, diretta dal maestro Giuseppe Camerlingo, riporta lo Stabat Mater di Paisiello dove esordì due secoli fa Lo Stabat Mater, sequenza in latino del XIII secolo, attribuita al francescano Jacopone da Todi, che descrive mirabilmente l’angoscia e la sofferenza della madre di Dio ai piedi della Croce,…
Web feedback: http://www.avellinotoday.it/eventi/orchestra-cimarosa-concerto-montevergine.html https://www.napolidavivere.it/2018/09/14/lo-stabatmater-di-pergolesi-in-concerto-gratuito-nel-duomo-di-napoli/ http://www.orticalab.it/Il-Cimarosa-protagonista-a-Napoli https://www.quotidianonapoli.it/2018/09/16/avellino-canta-e-napoli-risponde-lo-stabat-mater-del-pergolesi-oggi-al-duomo-di-napoli/