Categoria: Concerts
Omaggio a Petrassi

Omaggio a GOFFREDO PETRASSI Concerto tenuto in occasione della Giornata di studi “Goffredo Petrassi e il sistema della produzione musicale nel XX secolo: compositori, editori, radio, case discografiche” 00:10 Sonata da camera per Clavicembalo e 10 strumenti 14:03 Serenata per 5 strumenti 29:15 Estri per 15 esecutori Sonata da camera…
Goffredo Petrassi | Piacenza 29 marzo 2023
Concerto Inaugurale 2022-2023
Piacenza Festival 2022 – Dallapiccola – Ibert

Luigi Dallapiccola (1904-1975) Piccola Musica Notturna per complesso da camera (1954) Molto tranquillo, ma senza trascinare Flauto Clara Alice Cavalleretti Oboe Elisa Tait Clarinetto Angela Sfolcini Arpa Giulia Trabacchi Celesta Victor Vechiu Violino Manuela Mosca Viola Priscilla Panzeri Violoncello Edoardo Belloni Jaques Ibert (1890-1962) Concertino da camera per saxofono e…
Luciano Berio | Folk Songs

Luciano Berio (1925 – 2003) Folk Songs (versione per sette strumenti) Black is the colour (U.S.A.) I wonder as I wander (U.S.A.) Loosin Yelav… (Armenia) Rossignolet du bois (France) A la Femminisca (Sicily) La Donna ideale (Italy) Ballo (Italy) Mottettu de Tristura (Sardinia) Malorous qu’o uno fenno (Auvergne, France) Lo…
Stravinskij | Berio | Piacenza – Sala Teatini

Woody Herman Nel 1946, l’orchestra fu prima in classifica come migliore orchestra nei sondaggi di Downbeat, Metronome, Billboard e Esquire, compilati raccogliendo le opinioni di musicisti professionisti. Igor’ Fëdorovič Stravinskij scrisse per loro Ebony Concerto di cui Herman ebbe poi a dire “Le cose che facevamo allora, colla prima mandria,…
Pierre Max Dubois – Concerto for sax and strings – Nicolò De Maria
Concerto Sinfonico Piacenza

SALA DEI TEATINI Piacenza Orchestra del Conservatorio Nicolini domenica 15 maggio 2022 ore 18 direttore Giuseppe Camerlingo saxofono Nicolò De Maria Claude Debussy Prélude à l’après-midi d’un Faune Pierre Max Dubois Concerto per saxofono e orchestra d’archi Wolfgang Amadeus Mozar tSinfonia n.40 in Sol minore K.550 Flauti Clara Alice…
Le simmetrie di Bach e Stravinsky

La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare. La celebre definizione del grande filosofo tedesco G. W. Leibnitz introduce significativamente all’evento che il Conservatorio Nicolini di Piacenza propone domenica 3 aprile alle 10,45 nel Salone dei Concerti di Via Santa Franca…