Passio Christi 2019

Sacra Rappresentazione di Giacomo Vitale per soprano, mezzosoprano, contralto, baritono, quartetto di legni, fisarmonica, organo, tamburi a cornice, percussioni, orchestra d’archi, live elettronics Direttore Giuseppe Camerlingo Musiche di Salvatore Coto, Giuseppe Devastato, Giuseppe De Lorenzo, Francesco Ivan Ciampa, Antonio Gomena, Isabella Maffei, Gianflippo De Mattia, Francesco Maria De Paola, Egidio Napolitano,…

Continue reading

Stabat del Pergolese 13-16 settembre 2018

Web feedback: http://www.avellinotoday.it/eventi/orchestra-cimarosa-concerto-montevergine.html https://www.napolidavivere.it/2018/09/14/lo-stabatmater-di-pergolesi-in-concerto-gratuito-nel-duomo-di-napoli/ http://www.orticalab.it/Il-Cimarosa-protagonista-a-Napoli https://www.quotidianonapoli.it/2018/09/16/avellino-canta-e-napoli-risponde-lo-stabat-mater-del-pergolesi-oggi-al-duomo-di-napoli/

Continue reading

Recensione Concerto Accademia Chigiana

SIENA – Salone dell’Accademia Chigiana (10.02.2006) La ottantatreesima stagione musicale dell’Accademia Musicale Chigiana ha presentato a Siena, a metà del suo folto cartellone invernale, uno stimolante appuntamento con la formazione strumentale Cosarara, nata nell’ambito dell’omonimo centro indipendente di ricerca e promozione musicale, che ha la sua sede a Cremona. Cosarara…

Continue reading

Il Paisiello ritrovato ora diventa un cd

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/16/il-paisiello-ritrovato-ora-diventa-un-cd.html Sandro Compagnone Repubblica.it A distanza di 75 anni, lo «Stabat mater» di Pergolesi era ancora «in repertorio»: cosa straordinaria, in un secolo in cui di musica (e che musica) se ne produceva a getto continuo. Nel trascrivere la partitura con l’aggiunta di strumenti a fiato e un diverso utilizzo…

Continue reading