Stabat del Pergolese 13-16 settembre 2018

Web feedback: http://www.avellinotoday.it/eventi/orchestra-cimarosa-concerto-montevergine.html https://www.napolidavivere.it/2018/09/14/lo-stabatmater-di-pergolesi-in-concerto-gratuito-nel-duomo-di-napoli/ http://www.orticalab.it/Il-Cimarosa-protagonista-a-Napoli https://www.quotidianonapoli.it/2018/09/16/avellino-canta-e-napoli-risponde-lo-stabat-mater-del-pergolesi-oggi-al-duomo-di-napoli/

Continue reading

Bach, Vivaldi, Paisiello, Telemann – Cesena

4 giugno 2014 ore 17 – Cesena Biblioteca Malatestiana Sala Lignea Antonio Vivaldi (1678-1741) Concerto in la minore per due violini, archi e continuo RV 522 Allegro – Larghetto spiritoso – Allegro Giovanni Paisiello (1740-1816) Dallo Stabat Mater del Pergolese Quae moerebat per contralto, clarinetto concertante, archi e continuo Georg…

Continue reading

Il Paisiello ritrovato ora diventa un cd

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/16/il-paisiello-ritrovato-ora-diventa-un-cd.html Sandro Compagnone Repubblica.it A distanza di 75 anni, lo «Stabat mater» di Pergolesi era ancora «in repertorio»: cosa straordinaria, in un secolo in cui di musica (e che musica) se ne produceva a getto continuo. Nel trascrivere la partitura con l’aggiunta di strumenti a fiato e un diverso utilizzo…

Continue reading

CD Stabat Mater Presentation

ASSOCIAZIONE MUSICALE COSARARA SOVRINTENDENZA AI BENI ARCHIVISTICI DELLA CAMPANIA COMUNICATO STAMPA Giovedì 14 dicembre alle ore 17.00 nel suggestivo salone dei ricevimenti di Palazzo Marigliano, sede della Sovrintendenza ai Beni Archivistici (Via Tribunali), Sandro Cappelletto, giornalista e critico musicale de LA STAMPA, presenterà l’incisione discografica in prima mondiale della trascrizione di…

Continue reading