Articolo Gazzetta di Parma – Stabat Mater Paisiello-Pergolesi

La fortuna duratura e costante di alcune espressioni artistiche, letterarie, figurative o musicali, è determinata indubbiamente dal carattere universale e profondamente umano che artisti ispirati riescono a infondere nei sentimenti rappresentati, che trascendono le epoche storiche, le mode, le appartenenze culturali e religiose, e nello stesso tempo sono continuamente rinnovati…

Continue reading

Stabat del Pergolese – Critica Classica

L’Orchestra del Conservatorio di Avellino, diretta dal maestro Giuseppe Camerlingo, riporta lo Stabat Mater di Paisiello dove esordì due secoli fa Recensione della rivista online “Critica Classica” del concerto realizzato alla Cappella del Tesoro del Duomo di Napoli il 16 settembre 2018 Lo Stabat Mater, sequenza in latino del XIII secolo,…

Continue reading

Le imprese della Musica

Il progetto Le Imprese della Musica ha ottenuto un primo e significativo riconoscimento al Concorso di Idee Impresa Creativa: missione possibile, indetto dal Comune di Cesena, posizionandosi al primo posto nella graduatoria dei 10 progetti vincitori della prima fase del concorso. E’ confortante constatare che un’idea imprenditoriale concernente la musica classica ottenga un risultato…

Continue reading

Recensione Barbiere

L’orchestra del “Maderna”, diretta da Giuseppe Camerlingo, ha mostrato ancora una volta la sua notevole qualità, con particolare evidenza nella Sinfonia e nel Temporale, due momenti in cui l’orchestra è protagonista assoluta: ottimi tempi, bel suono, e ben integrata con le voci degli interpreti. Paolo Turroni – La Voce di…

Continue reading