Categoria: Press
Histoire du Soldat | Review
Articolo “La Libertà” – Beethoven Respighi R.Strauss J.Strauss
Articolo Piacenza sera
Inaugurazione anno accademico 2023-2024
Musica e Economia – Piacenza 2023
Articolo Gazzetta di Parma – Stabat Mater Paisiello-Pergolesi

La fortuna duratura e costante di alcune espressioni artistiche, letterarie, figurative o musicali, è determinata indubbiamente dal carattere universale e profondamente umano che artisti ispirati riescono a infondere nei sentimenti rappresentati, che trascendono le epoche storiche, le mode, le appartenenze culturali e religiose, e nello stesso tempo sono continuamente rinnovati…
Petrassi al Nicolini
Intrecci barocchi 2019 | Web press review

Critica classica Il barocco musicale in tre concerti del “Cimarosa” La magia del Barocco con l’Orchestra del Cimarosa ilCiriaco.it “E’ del poeta il fin la maraviglia (parlo de l’eccellente e non del goffo): chi non sa far stupir, vada alla striglia!” scriveva il poeta seicentesco Giovan Battista Marino e non possiamo…
Stabat del Pergolese – Critica Classica

L’Orchestra del Conservatorio di Avellino, diretta dal maestro Giuseppe Camerlingo, riporta lo Stabat Mater di Paisiello dove esordì due secoli fa Recensione della rivista online “Critica Classica” del concerto realizzato alla Cappella del Tesoro del Duomo di Napoli il 16 settembre 2018 Lo Stabat Mater, sequenza in latino del XIII secolo,…
Intervista – Napolistories

Conosco Giuseppe Camerlingo da sempre, eravamo ragazzini. Ne ho seguito la carriera artistica con grande ammirazione. Nel gruppo di amici era quello che suonava la chitarra, da Battisti in poi. Ma nessuno aveva intuito il suo potenziale, e grande fu la sorpresa quando seppi che aveva lasciato Medicina per iscriversi…
Paisiello – The ultimate Stabat Mater site
GIOVANNI PAISIELLO About the composer Giovanni Paisiello was born in 1740 in Roccaforzata (Taranto), Italy. He studied in Naples and was a pupil of Francesco Durante. He stayed for some eight years in St.Petersburg, as Maestro di Cappella to Catherine II. Apart from a period in Paris, he then stayed…
Paisiello – The ultimate Stabat Mater site

GIOVANNI PAISIELLO About the composer Giovanni Paisiello was born in 1740 in Roccaforzata (Taranto), Italy. He studied in Naples and was a pupil of Francesco Durante. He stayed for some eight years in St.Petersburg, as Maestro di Cappella to Catherine II. Apart from a period in Paris, he then stayed…
Le imprese della Musica

Il progetto Le Imprese della Musica ha ottenuto un primo e significativo riconoscimento al Concorso di Idee Impresa Creativa: missione possibile, indetto dal Comune di Cesena, posizionandosi al primo posto nella graduatoria dei 10 progetti vincitori della prima fase del concorso. E’ confortante constatare che un’idea imprenditoriale concernente la musica classica ottenga un risultato…
Music as a social example
Eroica in Cesena
Press review – Cesena – May 14 2011
Delightful production – Haydn – Il Mondo della luna

5.0 out of 5 stars Delightful production April 10, 2011 By John Whelan Format:DVD Although not traditional in the sense of being set in the 18th century, singers, costumes and set combine to give a traditional feel which suits the plot much better than the aggressively modern Harnoncourt production. The sound…
Recensione Barbiere

L’orchestra del “Maderna”, diretta da Giuseppe Camerlingo, ha mostrato ancora una volta la sua notevole qualità, con particolare evidenza nella Sinfonia e nel Temporale, due momenti in cui l’orchestra è protagonista assoluta: ottimi tempi, bel suono, e ben integrata con le voci degli interpreti. Paolo Turroni – La Voce di…
Debussy, Mozart, Beethoven – Cesena
May 3rd 2010 Teatro Bonci Cesena Orchestra del Conservatorio Bruno Maderna di Cesena Claude Debussy – Prèlude à l’aprés midi d’un faune Wolfgang Amadeus Mozart – Symphony n. 40 in g minor K550 Ludwig van Beethoven – Triple Concerto Comunicato per stampa e programma di sala Nello spirito della musica da camera….